Liceo Scientifico Sportivo Toniolo Bolzano Logo

Il vice presidente del Coni Scarso elogia il Toniolo

Scritto da
E’ stata presentata questa mattina la prova di Coppa del Mondo femminile di sciabola e la seconda edizione del “Memorial internazionale Edoardo Mangiarotti” riservato ad under 14, in programma a Fiera Bolzano dal 28 febbraio al 2 marzo prossimi. Il Club Scherma Bolzano organizza quest’anno un duplice impegno di portata mondiale, per la prima volta in Italia in contemporanea. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il presidente della Federscherma e vice presidente del Coni, Giorgio Scarso, il presidente del Club Scherma Bolzano e del comitato organizzatore Fabio Rossa, il consigliere federale nazionale e responsabile tecnico dell’evento, Salvatore Lauria, il Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Sportivo G. Toniolo Bolzano, Esio Zaghet e il presidente dell’Azienda di soggiorno di soggiorno di Bolzano, Dado Duzzi.

Il presidente del Club Scherma Bolzano e del C.o. Fabio Rossa ha illustrato le motivazioni che hanno indotto la società a compiere un ulteriore sforzo per portare a Bolzano la grande scherma, con un indotto non indifferente per la città, in considerazione delle migliaia di persone che si muoveranno per i due eventi in contemporanea. “Galvanizzati dal successo riscosso in occasione della prima edizione del Memorial Torneo internazionale Under 14 Edoardo Mangiarotti, il Club Scherma Bolzano ha richiesto alla Federazione Italiana prima e a quella internazionale poi l’organizzazione una prova di Coppa del Mondo di sciabola femminile individuale e a squadre. Dopo l’assenso ci siamo subito messi al lavoro e, dal settembre dello scorso anno sta lavorando un comitato organizzatore con tanti volontari, che mettono al servizio dell’evento le rispettive competenze. Tra questi un ruolo di spicco lo occupa il Liceo Toniolo: i ragazzi sosterranno uno stage strutturato anche quest’anno”. Il maestro Salvatore Lauria, consigliere della Federscherma nazionale in quota tecnici è stato il regista dell’assegnazione dell’evento, trovando subito entusiastici consensi nei collaboratori. “Ci è stata riconosciuta e premiata – sottolinea - la capacità organizzativa, dopo la riuscita dell’edizione inaugurale del Memorial Mangiarotti, che ha visto protagonisti circa lo scorso anno un migliaio di ragazzini provenienti da tutto il mondo, impegnati nelle tre armi”.
Il presidente della Federscherma e vice presidente del Coni, Giorgio Scarso, ha elogiato Bolzano: “Portare una prova di Coppa del Mondo in questo contesto già vincente, anche se sappiamo tutti bene quale impegno organizzativo comporta un simile evento. Sono altrettanto immaginabili i risvolti positivi per il territorio. Bolzano entra a pieno titolo nel gotha delle manifestazioni schermistiche nazionali e mondiali con presenza fissa nel calendario della Federazione internazionale. Prima Dakar, poi gli Stati Uniti, quindi Bolzano. Accanto al torneo giovanile la prova di Coppa del Mondo per promuovere nel modo migliore la scherma, con i ragazzini che si misurano accanto ai campioni e li osservano. Mi preme poi sottolineare il prezioso ruolo dei ragazzi del Liceo Toniolo, fondamentali nella macchina organizzativa. In Italia i licei sportivi provano a partire, qui invece esiste una realtà prestigiosa e consolidata, di alto livello formativo, con un modello di gestione dello studente atleta rodato e funzionale. Un esempio da mutuare”.
“Alla prova di Coppa del Mondo – ha aggiunto Giorgio Scarso - parteciperà il meglio della sciabola mondiale. Circa 180 le atlete in gara. L’oro olimpico a Londra 2012, la coreana Kim Ji-Yeon, la fuoriclasse americana Mariel Zagunis, oro a Pechino, è attesa l’iscrizione della nuova stella Olga Kharlan, ucraina. Certe invece le azzurre Irene Vecchi, bronzo ai Mondiali 2013, Iliaria Bianco, Livia Stagni, Rossella Gregorio. In pedana potrebbe esserci anche Alejandra Benitez Romero, odontoiatra, ex modella e dall’aprile scorso Ministro dello sport del Venezuela. Voluta fortemente da Hugo Chavez nel tavolo dei ministri, è stata confermata anche dal presidente Maduro. La prova a squadre vedrà la partecipazione di una ventina di nazionali con Stati Uniti, Russia ed Ucraina nel ruolo di grandi favorite e l'Italia come possibile outsider”. Non mancheranno sicuramente le outsiders di lusso. Appuntamento alla Fiera di Bolzano da venerdì 28 febbraio con il meglio della sciabola rosa mondiale e la meglio gioventù a liveelo internazionale under 14.
Il vice presidente del Coni Scarso elogia il Toniolo