Liceo Scientifico Sportivo Toniolo Bolzano Logo

Elena Valentini, un esempio da imitare

Scritto da
Elena Valentini, 22 anni, diplomatasi al Toniolo qualche anno fa, con un ottimo risultato una grande passione per il ciclismo su strada e ciclocross, recente vincitrice del Giro d’Italia cross e una serie di risultati importanti conquistati a livello giovanile e da senior è sicuramente la ciclista altoatesina numero uno con la bici da corsa.
Quando hai cominciato ad andare in bici, come ti è nata la passione?
“Ho iniziato ad andare in bici all'età di 7 anni in quanto d'inverno facevo pattinaggio su ghiaccio (Short Track) con una mia compagna di classe e anche lei d'estate per non stare ferma andava in bicicletta così mi sono fatta convincere ho provato ed è stato subito amore. Le prime gare le ho fatte l'anno successivo e che gran divertimento. Il ciclocross invece ho iniziato a praticarlo il primo anno da esordiente facendo qualche garetta locale al campo all'Altair perchè ancora pattinavo, e dopo essermi innamorata anche di quello ho appeso i pattini al chiodo e mi sono dedicata totalmente alla bici”.
I primi risultati importanti…
“I primi risultati importanti dopo essermi divertita tanto nella categoria giovanissimi ed aver raccolto molto coppe e successi, li ho ottenuti da esordiente anche se erano solo dei piazzamenti ma che per me valevano molto. Da allieva invece ho sfiorato la vittoria al campionato italiano su strada, un risultato davvero inaspettato. Da lì in poi molti piazzamenti e anche vittorie che hanno arricchito il mio palmares anche se la strada da fare per arrivare al vertice è ancora lunga”.
Come concili strada e fuoristrada?
“Strada e fuoristrada mi tengono impegnata e in sella alla bici per tutto l'anno praticamente, riesco a staccare circa 2 settimane alla fine della stagione su strada e 2 finita quella di ciclocross. L'attività invernale, anche se la svolgo al massimo, la uso anche in funzione di preparazione per quella su strada che secondo me è un ottima base ma anche viceversa perchè per una stagione di ciclocross ad alti livelli è indispensabile corre il più possibile su strada macinando km e km”.
Quale preferisci?
“Tra le due preferisco il Ciclocross, disciplina che mi ha dato parecchio fino ad ora e credo che mi possa regalare ancora molto. é una disciplina fantastica, faticosa come non mai, tra il fango il freddo la neve bisogna essere dei veri e propri guerrieri ma quando c'è la passione e l'amore per questo modo tutto viene più semplice, anche se in certe giornate ti chiedi: "ma chi me lo ha fatto fare?! "
Ambizioni, sogni nel cassetto
“Le ambizioni e i sogni nel cassetto sono parecchie devo dire, mi piacerebbe diventare una ottima ciclista su strada e riuscire a portare a casa qualche bel piazzamento tra i mostri sacri magari in qualche classica del nord. Per il ciclocross invece il sogno è quello di conquistare un gradino del podio, possibilmente il più alto, in un Campionato del mondo e sperando che questa disciplina venga inserita alle olimpiadi anche di partecipare ad esse”.
La nuova società…
“La nuova società si chiama BTC Ljubljana, è una squadra slovena con sede appunto a Ljubljana; è un nuovo progetto anche se questa squadra esiste già in parte ma solo come squadra Elite2, mentre da quest'anno è una squadra UCI e quindi parteciperemo a tutte le gare di Coppa del mondo, il Giro d'Italia e tante altre corse a tappe. Tutto questo è stato possibile grazie alla volontà e ai sacrifici del direttore sportivo Goradz Penko, deus ex macchina della squadra, e grazie a BTC City di Ljubliana, la zona commerciale più grande d'Europa, che sta investendo in questo movimento, e certamente anche a tutti gli altri sponsor. Siamo 12 ragazze, la maggioranza slovena, tra cui spicca appunto la campionessa slovena Batagelj poi la campionessa austriaca a cronometro Ritter, la campionessa croata a cronometro Radotic, la campionessa Polacca Bujak”.
Obiettivi 2014?
“Obiettivi 2014, correre numerose gare su strada per poter crescere il più possibile e togliermi delle belle soddisfazioni sia individuali che con la squadra. per poi pensare in grande al ciclocross...”.
Studi... riesci a ripagarli correndo? Solo sacrifici...?
“Mi sono diplomata al Liceo dello Sport Toniolo. Da settembre studio all'Università di Padova, Scienze e Tecniche Psicologiche, un corso online che mi permette di seguire le lezioni da casa o ovunque io sia per poi dare gli esami in Università. Sicuramente non è facile conciliare studio e bici ma cerco sempre di fare le cose meglio possibile altrimenti tanto vale non farle e anche se i sacrifici sono davvero molti per il momento sono contenta di come sta andando”.
Una ragazza può guadagnare facendo tanta fatica nel ciclismo?
“Il mondo del ciclismo femminile purtroppo ha poca visibilità ed è spesso sottovalutato, con la crisi poi i soldi sono sempre meno quindi è molto difficile che una ragazza possa vivere solo di ciclismo, sempre non si chiami Marianne Vos, per il resto per vivere solo di ciclismo bisognerebbe riuscire ad entrare in dei corpi sportivi come Forestale, Esercito o Fiamme Azzurre che permettono alle ragazze di svolgere al meglio la propria attività avendo uno stipendio fisso al mese e poi un posto di lavoro cessata l'attività”.
Mediamente quanto ti alleni?
“Mediamente mi alleno tutti i giorni dalle 2 alle 5 ore. D'estate prevalentemente bici e magari qualche seduta in palestra, una a settimana, mentre d'inverno bici, corsa a piedi e palestra anche 2/3 volte a settimana”.
A chi ti ispiri?
“Io li chiamo i miei angeli custodi, i miei due compagni di allenamento Manuel Quinziato e il fortissimo triatleta Daniel Hofer che quando sono a casa non mi lasciano mai sola nelle mie uscite in bici e sono davvero un gran bel punto di riferimento, sanno darmi consigli preziosissimi e li devo ringraziare molto. Con loro si allenamenti ma anche qualche festicciola quando è concesso”.
I tuoi hobby-passioni
“I miei hobby sono cucinare, mi piace dilettarmi ai fornelli quando ho un po’ di tempo libero, diciamo che vizio mio papà con qualche squisito dolcetto o quant'altro. Fare la donna di casa ormai è abitudine. Poi mi piace ascoltare musica e devo dire che sto conoscendo la musica Rock che non mi dispiace affatto, poi ascolto un po’ di tutto dalle italiane quando ho voglia di cantare a David Guetta e musica house quando ho voglia di qualcosa di stravagante e che mi dia carica ad esempio quando mi alleno, senza Ipod nelle orecchie mai! Mi piace anche passare qualche serata in compagnia di amici a far quattro chiacchere o a vedere qualche film al cinema”.


SCHEDA
Elena Valentini, Bolzano il 30.03.1992
Ciclista su Strada
2014: BTC Ljubljana
2013 Top Girl Fassa Bortolo
2012: MCipollini Giambenini
2011: Kleo Ladies Team
E’ ciclocrossista per il Team Selle Italia Guerciotti

I RISULTATI
3 volte Campionessa Italiana di Ciclocross, 2009- 2010 juniores e 2011 Under23
Vincitrice Giro d'Italia Ciclocross 2009/10 e 2010/11
Vincitrice Giro d'Italia delle Piste 2009
Azzurra agli europei su strada juniores 2010
Azzurra mondiali Ciclocross Elite 2011 a St. Wndel (40° class)
Azzurra in Coppa del Mondo di Ciclocross Elite 2012/13 Roubaix e Roma (19a)
Vincitrice 6 gare Ciclocross stagione 2012/13 Assoluta Donne Elite
Vincitrice Trofeo Triveneto 2012/13
2a Campionati Italiani Ciclocross 2012/13
Partecipazione Giro D'italia su strada 54° Classifica generale finale e 23a nella 7a tappa.
Coppe del Mondo strada Donne Elite (Fiandre, Cittiglio, Ronde Van Drenthe)
Maglia Bianca di miglior Giovane 10a classificata prima tappa all'Tour du Limousin in Francia e 18a classifica Generale finale
34a classifica generale finale al Tour Cycliste Féminin international de l'Ardèche 2013 e 15a nella 1a tappa, 8a nella 4a tappa.
8a Gran Premio Hotel Fiera Bolzano Internazionale
Coppe del mondo cyclocross Donne elite 2013/14:
Valkenburg 14a classificata
Namur 32a classificata
Rome 20a classificata
4a classificata Campionati Europei under23 Cyclocross
1a Giro d'Italia Cyclocross 2013/14 classifica generale finale Donne Elite (maglia Rosa) e classifica Finale donne under23 (maglia bianca giovani)
1a nella prima tappa del Giro d Italia Cyclocross all Isola d'Elba Classifica assoluta
1a nella quarta tappa del Giro D'Italia cyclocross a Brugherio classifica assoluta
2a campionati italiani Cyclocross under23 2014
33a campionati del mondo Cyclocross donne Elite 2014 a hoogerheide
Elena Valentini, un esempio da imitare

Galleria

squadra2014.jpgritiro (1).jpgnommay.jpg
Categoria: Notizie Parole Chiave: ElenaValentiniunesempiodaimitare