Liceo Scientifico Sportivo Toniolo Bolzano Logo

TUFFI EUROPEI: TANIA CAGNOTTO, REGINA ANCHE DAI TRE METRI

Scritto da
Tania Cagnotto sul tetto d'Europa. Grande, grandissima... La regina mondiale ed europea da un metro, si conferma anche dal trampolino "olimpico" de tre metri e vince il suo secondo oro agli europei in corso all'Aquatics Centre di Londra con 360.60 punti.

Tratto da ufficio stampa Federnuoto
http://www.federnuoto.it/discipline/tuffi/tuffi-news/primo-piano-tuffi/item/37539-europei-tania.html
Foto Andrea Polli

L'azzurra di Fiamme Gialle e Bolzano Nuoto sbaraglia la concorrenza già dal terzo tuffo (unica a superare i 200 punti) e va fare la sua terza doppietta continentale dopo Rostock 2015 e Torino 2009, ma la prima in una rassegna non di specialità. E' il dodicesimo oro individuale e diciannovesimo totale di una carriera interminabile che l'ha vista protagonista già sui trampolini olimpici di Sydney 2000 quando esordì appena quindicenne. E' l'atleta europeo che ha vinto più medaglie: 28 metalli in totale che relegano di nuovo il tedesco Hausding ad una lunghezza, con il sincro da tre metri ancora da fare. "Adesso posso dire di non esser arrivata qui non in piena forma - commenta a caldo Tania, alla vigilia del suo trentunesimo compleanno - sono riuscita a saltare con continuità e serenità Ho ottenuto il massimo malgrado non fossi in perfetta forma. Non è stata una gara perfetta ma sono molto felice di aver conquistato il secondo oro della rassegna. Gli anni volano e sembra ieri di essere a Londra olimpica, ma sono pronta ad affrontare Rio: posso dire che questa è diventata una bella piscina. Nell'ultimo salto mi sono immedesimata come se fosse un'olimpiade e fare il tuffo che volevo e ci sono riuscita. Aldià dell'oro questa gara è una prova generale per le olimpiadi e ottenere questo punteggio mi trasmette serenità e determinazione perchè posso ottenere di più. Sono fiduciosa, serena e contenta del lavoro svolto. Il triplo e mezzo avanti, il ritornato ed indietro sono i tuffi dove posso ancora migliorare". Un computer, una macchina perfetta che va solo messa a punto al momento giusto. E papà Giorgio lo sa, lui con il suo ipad in mano che deve sono trovare il cosidetto "pelo nell'uovo". "Ho gareggiato senza pensare alle altre - conclude la bolzanina dai tre metri tre ori, due argenti ed un bronzo continentale in carriera- Certo il livello non è come quello delle olimpiadi ma oggi mi sono piaciuta molto. Il mio record era 362 e il mio obiettivo era fare 350; però con Oscar Bertone ci siamo detti che volevamo puntare al top ed è andata bene". La gara rasenta la perfezione con tuffi di tutte le varietà ma con un minimo comune denominatore: sotto il 7 non si scende. Anzi alla fine fioccano pure i 9 ed addirittura due nove e mezzo che nobilitano una serie fantastica. La "povera" Nedobiga prova a resisterle nei primi due tuffi dove si porta in vantaggio di 95 centesimi. Poi al terzo tuffo Tania sfodera un buon triplo e mezzo da 65 punti e l'ucraina, quarta ai mondiali di Kazan dal trampolino sincro, incappa in un doppio e mezzo rovesciato horribilis (18 punti) che chiude definitivamente ogni discorso. Con 15 punti di vantaggio sull'olandese Uschi Freitag, il dodicesimo alloro europeo era in tasca. Doppio e mezzo ritornato e poi un sontuoso rovesciato da 81 punti mettono la firma all'ennesima prodezza di una campionessa inossidabile. La Freitag alla fine è argento in 330.60 e l'inglesina Grace Ride bronzo con 328.55. Il record di 362.20 ottenuto alle olimpiadi di Londra e confermato la scorsa settimana alle world series di Kazan, quando la Cagnotto si inserì tra le due cinesi, significa che la forma olimpica c'è e che Rio si avvicina a grandi passi.
Chiude undicesima con 262.40 Francesca Dallapè, che parte bene col doppio e mezzo ritornato, ma poi incappa in un paio di errori gravi (lo stesso sul doppio e mezzo rovesciato sbagliato al mattino) che ne compromettono le chances da podio. Niente panico perchè domani c'è il sincro da difendere e Francesca, che ha costruito tutta la sua carriera dal trampolino sincro in coppia con Tania Cagnotto, con cui è stata vicecampionessa mondiale a Roma nel 2009 e a Barcellona nel 2013 e campionessa europea consecutivamente da sette edizioni, lo sa.
TUFFI EUROPEI: TANIA CAGNOTTO, REGINA ANCHE DAI TRE METRI